L'
ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) può essere attivata se il
canale interno non è
attivo o non è conforme, se il segnalante ha effettuato una segnalazione interna e non
ha
ricevuto l'avviso di ricevimento e/o il riscontro sul seguito dato alla segnalazione
oppure
ha fondati motivi di ritenere ragionevolmente (sulla base di circostanze concrete ed
informazioni effettivamente acquisibili) che se effettuasse una segnalazione interna
alla
stessa non sarebbe dato efficace seguito o potrebbe determinare ritorsioni ovvero che la
violazione può costituire un pericolo imminente o palese per il pubblico interesse.
Fermo l'utilizzo preferenziale del canale di segnalazione interno messo a disposizione
da
SDS Ragusa,
nei casi tassativamente indicati ai sensi dell'art. 6 del d.lgs.
24 del 10
marzo 2023, è possibile effettuare una segnalazione anche all'autorità
competente in materia
(ANAC), al seguente link
https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing
La persona segnalante, inoltre, beneficia delle tutele in materia di whistleblowing
anche
nel caso in cui effettui una
divulgazione pubblica alle
condizioni definite dall'art. 15 del
D. Lgs. 24/2023: a) il segnalante ha previamente effettuato una segnalazione interna o
esterna senza aver ricevuto riscontro nei termini previsti dalla Legge; b) il segnalante
ha
fondato motivo di ritenere che la violazione possa costituire un pericolo imminente o
palese
per il pubblico interesse; c) il segnalante ha fondato motivo di ritenere che la
segnalazione esterna possa comportare il rischio di ritorsione o possa non avere
efficace
seguito in ragione delle specifiche circostanze del caso.